Ho allāattivo una cospicua attivitĆ espositiva e una collaborazione con curatori e gallerie, nonchĆØ la pubblicazione di miei testi e opere su saggi, cataloghi e riviste del settore.
Dopo numerose esperienze di insegnamento in diverse cittĆ dāItalia, quella di ācultore della materiaā presso la cattedra di Storia dellāArte Contemporanea allāAccademia di Belle Arti di Catania, sono adesso titolare della cattedra di Discipline grafiche, pittoriche e scenografiche presso il Liceo Artistico Statale āEmilio Grecoā di Catania.
Questi traguardi professionali sono frutto di un percorso che ha avuto inizio quando ero molto piccolo. Infatti, ho coltivato da sempre lāamore per la bellezza e per ogni forma di espressione creativa dellāuomo: una scelta profonda che nasce dalla necessitĆ di guardare a fondo le cose, per scoprirne lāintima essenza. Uno sguardo scaturito da una curiositĆ e sensibilitĆ personale, da unāesigenza interiore impossibile da soffocare e che ha dato alla mia esistenza un senso speciale, arricchendola di esperienze straordinarie.
La nascita in un territorio vulcanico come quello di Catania (Sicilia, Italia) ha sicuramenteĀ influenzato la mia scelta artistica: la relazione con la Natura e con i suoi elementi primari.
Col tempo, infatti, ho maturato la scelta di non fermarmi alla rappresentazione oggettiva del paesaggio ma di evocare in modo poetico qualcosa di piĆ¹ profondo che sottende alla sua bellezza e al conseguente stupore, nel tentativo di afferrarne lāenergia generatrice, il suo mistero infinito, quel sentimento primordiale che Romain Rolland ha definito āoceanicoā, frutto di una fusione dellāIo con la Natura.Ā
Considero gli elementi della Natura come segni di un alfabeto universale che mi sollecita in una sperimentazione tra pittura, assemblaggio, disegno, installazione, progetti site specific.
Come se sentissi la necessitĆ di superare il limite dellāindividualitĆ , tra i progetti in fase di attuazione, ultimamente lavoro anche ad alcune opere in collaborazione con mia moglie Silvia Marzia Cacciatore, nellāottica di una fusione di intenti e linguaggi visivi. Una progettualitĆ corale che prelude a una crescita organica e ad un modo piĆ¹ completo di comprendere le cose della Natura e della Vita.
Ciao, per qualsiasi richieste compila il modulo qui sotto con i tuoi dati e la tua richiesta, ti risponderemo nel piĆ¹ breve tempo possibile!
Parlaci di te: