Sono laureata in Pittura ā Arti Visive presso lāAccademia di Belle Arti di Bologna nel 2016.
Attualmente insegno Tecniche per la Pittura presso lāAccademia di Belle Arti Ravenna. Precedentemente ho insegnato presso le Accademie di Firenze e Bologna.
Lāapproccio estroso caratterizza la mia personalitĆ : le pratiche creative mi hanno sempre attratto come una calamita e col tempo sono diventate irrinunciabile necessitĆ espressiva. La mia spiccata attitudine alla sperimentazione e alla manipolazione di materiali eterogenei si evidenzia nellāutilizzo interconnesso di pittura, grafica e installazione. Nel corso degli anni mi sono avvicinata a molteplici linguaggi artistici al punto che la contaminazione di tecniche differenti ĆØ diventata un aspetto distintivo del mio lavoro.
Lāosservazione della realtĆ , con particolare attenzione ai dettagli, ĆØ lāattivitĆ da cui prende avvio una ricerca artistica che sāispira al mondo della natura in cui ogni specifico elemento rimanda ad una visione più ampia, ambigua, dilatata, vibratile, suggestiva e significativa.
Ho allāattivo una cospicua attivitĆ espositiva; nella mia carriera ho vinto diversi concorsi dāarte e ho aderito a programmi di residenza artistica. Alcune mie opere sono presenti in collezioni pubbliche, fra cui quelle del Museo della Grafica Palazzo Lanfranchi di Pisa, del Museo MUST di Vimercate (MB) e della Fondazione Arti e Mestieri di Suzzara (MN). La mia produzione artistica ĆØ documentata da pubblicazioni su libri dāarte e cataloghi, oltre che da numerosi articoli su riviste di settore.
Si segnalano alcune tra le principali esposizioni:
⢠MOSTRE PERSONALI:
2025
- Locus amoenus. Le stanze del collezionista, Vaccari Home Atelier, Sozzigalli di Soliera (MO) - a cura di Federica Sala e Davide Vaccari;
2024
- Lāultimo canto della cicala, Centro Congressi, Rosolina Mare (RO) ā a cura di Giorgia Bergantin;
2023
- Stigma, Galleria Pescheria, Cesena (FC) ā a cura di Giovanni Gardini;
2021
- Naturali Vestigia, CRAC Spazio Arte, Castelnuovo Rangone (MO) ā a cura di Giorgia Bergantin. Mostra inserita allāinterno del progetto Ultraromanticismo. Il post umano tra inquietudini e abbandono a cura di Ricognizioni sullāarte;
2019
- Capriccio, Villa Barchessa Valmarana, Mira (VE) ā a cura di Giorgia Bergantin;
2018
- Somnus plantarum, Wundergrafik Gallery, ForlƬ (FC) ā a cura di Federica Pogliani;
2017
- Vestigium, Istallazione permanente, Parco dei Carpini, Noventa Padovana (PD) ā a cura di Stefania Schiavon;
2016
- Imago, Galleria Spazio, Fondazione Zucchelli (BO) - a cura di Beatrice Buscaroli;
⢠MOSTRE COLLETTIVE:
2025
- ScansƬa dāarte, NAMI Gallery, Napoli, a cura di Stefania Trotta;
- PerchƩ Donna, Galleria Furio del Furia Foiano della Chiana (AR), a cura di Vittoria Coppola;
2024
- Il trionfo della Morte, e altre storie, Museo della Grafica - Palazzo Lanfranchi, Pisa - a cura di Marco Fiori e Marzio DallāAcqua
- Come un racconto - Dars VII Rassegna Internazionale del Libro d'artista presso Gallerie di palazzo Morpurgo, Udine.
- Biennale del Libro dāArtista Xearte, Palazzo delle Biade, Padova;
- Per la Natura errando fra remoti pensieri, Pvq322, ForlƬ ā a cura di Giovanni Gardini;
- Marco Polo 700 (1324 ā 2024) Tra Oriente e Occidente. Arte in Arti e Mestieri XX+IV, Scuola di Arti e Mestieri āF. Bertazzoniā di Suzzara (MN) - a cura di Mauro Carrera;
2023
- Between the Lines, Galleria La Salita, Madeira (Portogallo PRT);
- Dove abita lāuomo. Luoghi, relazioni, intrecci, Museo diocesano di Faenza, Chiesa di Santa Maria dellāAngelo, Faenza (RA) - a cura di Giovanni Gardini;
- High mountain and flowing water, AAIE, 212 Spazi espositivi, Bologna (BO);
- LāArte Grafica nel Novecento Polesano, Pescheria Nuova, Rovigo (RO) - a cura di Alfredo Sigolo;
2022
- Dante in arte... La Commedia oltre la materia, Palazzo Angeli (PD) - a cura di Flarte;
2021
- Superstiti: corpi in divenire, Museo Manegium, Fratta Polesine (RO);
- Dante eterno 1321-2021. Arte in Arti e Mestieri XX+I, Scuola di Arti e Mestieri āF. Bertazzoniā di Suzzara (MN) ā a cura di Mauro Carrera;
- Fart Fest, AAD Arte Architettura Design, CasaElena, Cerignola (FG) - a cura di Elena Coco e Grazia Rustica;
2020
- Be the Difference⦠with Art!, Museo civico di Bassano del Grappa (VI) - a cura di Moira Mascotto;
- V_AIR XL, Museo MUST, Vimercate (MB) - a cura di Maria Paola Zedda;
- Arte in Arti e Mestieri XX, Scuola di Arti e Mestieri āF. Bertazzoniā di Suzzara (MN) - a cura di Mauro Carrera;
2019
- 20 x 22, Museo MAAD, Adria (RO) - a cura di Melania Ruggini:
- Assenza presenza, Palazzo Malmignati, Lendinara (RO) - a cura di Giorgia Bergantin:
2018
- Mimesi i metĆ fora, Sala dāexposicions dels Serveis Territorials a Lleida del Departament de Cultura, Lleida (Spagna ESP) - a cura di Antoni P. Vidal;
- Mimesi i metĆ fora, Sala dāexposicions de la Facultat de Belles Arts de Barcelona (Spagna ESP) - a cura di Antoni P. Vidal;
- Mimesi i metĆ fora, Casa LluviĆ . Manresa (Spagna ESP) - a cura di Antoni P. Vidal;
- Mimesi i metĆ fora, Sala espositiva dellāAccademia di Belle Arti di Bologna - a cura di Manuela Candini;
- AAF Affordable Art Fair Milano, Zoia Galleria d'arte contemporanea - a cura di Erika Lacava;
- OfficinARS, Museo Storico Archeologico di Nola (NA) - a cura di Giannantonio Cristalli e Mara DāOnofrio.
2017
- Pagine d'arte, Fondazione Carisbo | Palazzo Saraceni (BO);
- Brianza terra di tradizione, contraddizione e innovazione. Mostra dei vincitori del Premio V_AIR 2017, Villa Sottocasa | MUST Museo del Territorio, Vimercate (MN) - a cura di Martina Corgnati;
- Il Segno, 58° Premio Internazionale Bugatti ā Segantini, Villa Vertua, Nova Milanese (MB) - a cura di Martina Corgnati;
2016
- Delle forme e delle cose, Opentour, Galleria Forni (BO) - a cura di Beatrice Buscaroli;
- Vizio di Forma, 57° Premio Internazionale Bugatti - Segantini (Sezione Under 35), Villa Vertua, Nova Milanese (MB) - a cura di Out 44;
- Tempi Adulti, IncontrArti | Le proposte del Premio Vasto, Scuderie di Palazzo Aragona, Vasto (CH) - a cura di Daniela Madonna, direzione artistica di Bruno Scafetta;
- Il gesto creativo e la parola - Utopia di Pace, Biblioteca civica Villa Amoretti (TO) - a cura di Mariella Loro;
- Elusive amusement, We Gallery, Berlino (Germania DEU) - a cura di NOlab;
- We Art International, No Title Gallery, Area 35 ArtGallery (MI) - a cura di Tobia DonĆ ;
⢠PREMI E RICONOSCIMENTI:
2025
- Finalista di Exibart Prize n5;
2024
- Finalista di Exibart Prize n4;
- Finalista della Biennale del Libro dāArtista di Padova;
- Menzione speciale al Premio Arte in Arti e Mestieri XX + IV (sezione Artisti);
2023
- Vincitrice del Bando Pubblico per lāassegnazione temporanea degli spazi espositivi del comune di Cesena (FC) - Progetto espositivo āStigmaā;
2020
- Vincitrice del Premio Cittadella Fart Fest;
- Finalista al Premio Be the Difference⦠with Art!;
- Finalista del Premio Ricoh;
2018
- Vincitrice del Premio Paul Harris PH150;
2017
- Vincitrice del Premio V_AIR 2017. Vimercate Art In Residence;
- Vincitrice del Concorso OfficinARS;
2016
- Vincitrice del Premio Ilario Rossi VII edizione;
- Finalista del Premio We Art International;
2015
- Vincitrice del Premio Internazionale Marina di Ravenna;
- Vincitrice del Concorso Art Open Space;
- Finalista del Premio Basilio Cascella;
- Finalista del Premio Who Art You?4;
2014
- Vincitrice del Premio Arte in Arti e Mestieri (sezione Artisti);
- Vincitrice del Concorso Internazionale Donne nelle Guerre;
- Menzione d'onore al Premio Arte - Cairo Editore (sezione grafica dāarte);
- Menzione d'onore al Concorso grafico pittorico Dino Campana, Marradi e i Canti Orfici;
2013
- Finalista del Premio Arte ā Cairo Editore (sezione grafica dāarte);
2012
- Vincitrice del Premio Arte in Arti e Mestieri (sez. Allievi)
Ciao, per qualsiasi richieste compila il modulo qui sotto con i tuoi dati e la tua richiesta, ti risponderemo nel più breve tempo possibile!
Parlaci di te: