PREZZO
0 — 12400
ORIENTAMENTO
Mimmo Di Caterino nasce a Napoli il 7/8/73, negli anni novanta emerge nella scena artistica internazionale, muovendosi a Napoli tra l'Accademia di Belle Arti e il Laboratorio Okkupato S.K.A.. Fondamenta della sua ricerca è autodeterminarsi come voce critica, in un sistema di mercato che squalifica l'artista contemporaneo, come ricercatore di senso sociale e intellettuale.
Personalità e identità che ha messo in discussione tutti i codici di genere dell'arte contemporanea, si è collocato in maniera anomala anche nell'ambito della street art, abbandonando lavori in contesti urbani per essere liberamente rimossi, distrutti o prelevati da chi entrato in contatto visivo con loro, innescando casualmente, una società per azioni diffusa a sostegno della sua ricerca.
Unico artista figurativo (nel 2006) ad avere una rubrica indipendente sulle pagine della prima rivista d'arte Europea "Flash Art" dell'allora Direttore Giancarlo Politi.
Il suo intervento street artistico "Social lockdown” a Forio d’Ischia , presso il gallerista attivista Salvatore Iacono, è stato il primo in Italia dopo il lockdown..
Il suo lavoro è presente in autorevoli Musei e collezioni d'arte contemporanea private e pubbliche.
La sua idea di fondo è che i linguaggi dell'arte e gli artisti debbano sempre porsi a tutela della pubblica alfabetizzazione artistica, bilanciando la tendenza d'accentramento (e cannibalizzazione del pubblico) da parte del privato.
La sua produzione è svincolata dalle intermediazioni, come può un intermediario (gallerista, collezionista, curatore, storico dell’arte...) non acquisendo e acquistando un lavoro di un artista, sostenerlo in pubblico?
Attualmente risulta essere l’artista con il numero di diffide legali (da parte di soggetti pubblici e privati) più alto in Italia.
Nell’agosto del 2021 si dichiara con l’introduzione dell’obbligo vaccinale per i docenti pubblici: artista vaccinato politico, le riflessioni che si pone in quel momento diventano un libro editato dalla nootempo books (l’orbita dell’officina creativa nootempo fa capo a Quilo, prima che Producer storico mc dei Sa Razza).
Ciao, per qualsiasi richieste compila il modulo qui sotto con i tuoi dati e la tua richiesta, ti risponderemo nel più breve tempo possibile!
Parlaci di te: