Nicola Previati nasce nella terra tra i due fiumi, il Po e lāAdige, nel lontano per alcuni, primo giugno millenovecentosettantatre.
Dopo aver frequentato con apparente diligenza lāISDA si avventura in terra straniera presso lāAccademia di Belle Arti in Bologna facendo il viandante ferroviario per i successivi anni fino alla laurea sperimentale sul rapporto tra uomo e tecnologia dallāimmaginario alla realtĆ .
Partecipa alla mostra delle scuole dāincisione presso La Wimbledon School of Art a Londra e si classifica fra i finalisti del premio Giorgio Morandi.
In tal rotta incontra, per caso se pensate che esista, lāArtista Marco Lazzarato che diverrĆ suo mentore per tutto il divenire e lo ancora ai giorni nostri. Successivamente ancora imberbe nonostante la folta barba, parallelamente allāattivitĆ commerciale dello studio N@ da lui creato, si dedica allāinsegnamento di progettazione grafica in collaborazione con la ComunitĆ Europea a Rovigo, Ferrara e Camerino.
Chiusa la fase multimediale con la realizzazione di cd-rom e siti web allāavanguardia ma di effimera esistenza nel perdurare del tempo ahimĆØ, inseguendo unāeclettica vena artistica, realizza attraverso il progetto āPhysical Artā copertine e progetti visivi, per un vasto numero di musicisti della scena locale e nazionale.
Dopo un periodo come creativo nel settore della cartotecnica, abbandona il mondo della grafica commerciale per dedicarsi con libertĆ assoluta alla ricerca Artistica. Dal 2019 e 2022 espone in varie mostre collettive e personali (a Venezia, Roma, Torino, Trieste, Palermo e Schio) ĆØ tra i finalisti del āPremio Marchionni & Rosso Passioneā nel 2020-2021-23, classifica al II° posto nella categoria nuove proposte del premio āEXUPERANTI FORMA 6.0ā di Roma. Attualmente naviga in buona compagnia in Argonautiche acque, alla ricerca della vera essenza dellāarte, cibo per lāanima, creando mondi con matite, pennelli, parole e tenacia.
Ciao, per qualsiasi richieste compila il modulo qui sotto con i tuoi dati e la tua richiesta, ti risponderemo nel più breve tempo possibile!
Parlaci di te: